venerdì, Dicembre 1, 2023

Interviste agli italiani all’estero nel settore ICT

AreaNetworking.it
AreaNetworking.ithttps://www.areanetworking.it
AreaNetworking.it è tra i principali e più storici media italiani del settore ICT. Nato nel 2003 per opera di Federico Lagni, l'attività del gruppo è sia online - con il portale rivolto a figure professionali ICT (IT Manager, CTO, Security Specialist, Datacenter Engineer, etc) - sia offline con l'organizzazione delle più importanti conferenze italiane su temi tecnologici.

Buon 1° Maggio a tutti. Oggi anche noi, in qualche modo, parliamo di lavoratori.
Come avrete visto, abbiamo pubblicato nei giorni scorsi due interviste a degli italiani emigrati all’estero e che lavorano nel settore IT. Questo post vuole annunciare ufficialmente al pubblico questo esclusivo progetto e descriverne gli scopi e le modalità.

Chi partecipa attivamente al settore ICT, sa sicuramente che spesso si parla della coraggiosa scelta di “scappare” fuori dai confini e provare ad intraprendere (o a continuare) la carriera nell’ICT. Il tutto è spesso spinto dal fatto che in Italia l’economia e il mondo lavorativo/professionale funzionano a rilento e sicuramente non con la stessa efficienza degli altri principali paesi.

Per dare una visione concreta e reale dell’estero, pur limitatamente al settore dell’Information Technology, abbiamo deciso di effettuare e sottoporre interviste/questionari a chi ha compiuto questa scelta di certo non indifferente.

Le domande, come potete vedere, riguardano sia l’impatto sociale/culturale che economico/professionale e forniscono informazioni concrete e utili a chi è intenzionato, o comunque interessato, a spostarsi fuori dall’Italia.

Probabilmente, più avanti, creeremo delle domande ancora più dettagliati sul lavorare all’estero nell’ICT. Per il momento, crediamo che già queste interviste che abbiamo pubblicato, e che continueremo a pubblicare grazie anche a voi, siano molto utili e siano in grado di fornire una discreta quantità di informazioni reali su quello che è vivere e lavorare oltre i confini italiani.

Chi sottopone le domande a un professionista IT italiano all’estero, sarà riconosciuto come autore dell’articolo. Per fare ciò è necessario:

  • Iscriversi ad AreaNetworking
  • Avere cura di compilare bene il proprio profilo
  • Scaricare il PDF contenenti le 23 domande: [download id=”10″]
  • Inviare il file alla persona alla quale si vuole sottoporre il questionario e farselo rispedire
  • Scrivere un nuovo post, di cui si sarà autori, impaginando il tutto

Per quanto riguarda l’impaginazione, è necessario utilizzare la medesima formattazione presa in considerazione negli altri questionari/interviste pubblicati. In ogni caso, restiamo a disposizione per qualsiasi informazione tramite [email protected] alla quale, ovviamente, siamo a completa disposizione anche per consigli e considerazioni sul progetto.

Articoli correlati

Il caso “Medusa Ransomware”

I ransomware stanno diventando sempre più una minaccia di rilevanza importante, quasi da non far dormire sonni tranquilli ad aziende sia pubbliche che private,...

Digital Transformation


 

Noleggia una Tesla per il tuo evento ICT!

Categorie