lunedì, Dicembre 4, 2023

IPv6, subnet, suddivisione in reti, routing e tunnel

AreaNetworking.it
AreaNetworking.ithttps://www.areanetworking.it
AreaNetworking.it è tra i principali e più storici media italiani del settore ICT. Nato nel 2003 per opera di Federico Lagni, l'attività del gruppo è sia online - con il portale rivolto a figure professionali ICT (IT Manager, CTO, Security Specialist, Datacenter Engineer, etc) - sia offline con l'organizzazione delle più importanti conferenze italiane su temi tecnologici.
<Marco> ragazzi è possibile una volta ottenuta una subnet di IPv6 cederne una parte ad un altro IP?
<Alessandro> cosa significa?
<Marco> esempio: ho registrato una subnet sull’IPv4 212.34.242.82 e voglio cedere parte degli IPv6 a 212.34.242.85
<Alessandro> la subnet viene routata nel tunnel che ha come destinazione il tuo IP pubblico
<Alessandro> dietro a questo tunnel puoi fare quasi quello che vuoi
<Alessandro> per il resto funziona come IPv4
<Marco> ok, ora la subnet è sul mio IP pubblico
<Alessandro> se prendi una 28 mica puoi regalare in giro per Internet gli IP sperando che funzioni
<Marco> voglio che alcuni IPv6 della subnet siano su un altro IP pubblico non mio
<Alessandro> chickenkiller: non puoi, ovvio
<Marco> ok
<Alessandro> a meno che tu non faccia qualche cosa da pazzi, tipo un altro tunnel che routa
<Marco> quindi per avere IPv6 su un altro IPv4 devo fare nuovamente la registrazione su un Tunnel Brocker
<Marco> giusto?
<Alessandro> una subnet verso qualcun’altro
<Alessandro> quello dipende dal Tunnel Brocker
<Alessandro> ad esempio xs26 permette di creare più tunnels
<Marco> ok, bene, grazie!

Articoli correlati

Il caso “Medusa Ransomware”

I ransomware stanno diventando sempre più una minaccia di rilevanza importante, quasi da non far dormire sonni tranquilli ad aziende sia pubbliche che private,...

Digital Transformation


 

Noleggia una Tesla per il tuo evento ICT!

Categorie