Sign in
  • Home
  • Eventi
    • Crypto Coinference 2021
    • GDPR Day 2021
  • Networking
  • Security
  • GDPR
  • Cloud
  • Datacenter
  • UCC
  • Sistemistica
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
AreaNetworking.it AreaNetworking.itICT Professionals Network
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
domenica, Marzo 7, 2021
Login/Registrati
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter
Facebook
Linkedin
Twitter
AreaNetworking.it AreaNetworking.itICT Professionals Network
  • Home
  • Eventi
    • Crypto Coinference 2021
    • GDPR Day 2021
  • Networking
  • Security
  • GDPR
  • Cloud
  • Datacenter
  • UCC
  • Sistemistica
More
    Home Italiano Privileged Access Management (PAM): Perché controllare e gestire gli accessi privilegiati è...
    • Italiano
    • ComunicatiStampa
    • Prodotti
    • Security
    • Servers
    • Sistemistica
    • Software

    Privileged Access Management (PAM): Perché controllare e gestire gli accessi privilegiati è più che una necessità

    By
    Netwrix
    -
    23 Gennaio 2021
    0
    Letto 661 volte
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp

      Gli account con privilegi amministrativi ed elevati sono necessari sia per le funzioni aziendali che per le funzioni IT, ma rappresentano anche un rischio significativo per le aziende.

      Credenziali privilegiate nelle mani dell’utente sbagliato o di un utente malintenzionato possono portare a una serie di risultati indesiderati, tra cui violazioni dei dati, interruzioni dell’infrastruttura e violazioni di conformità.

      Sebbene Privileged Access Management (PAM) sia riconosciuto dai CISO e dai professionisti della sicurezza come una delle aree di interesse più importanti tra le loro numerose iniziative, si stima ancora che oltre la metà di tutti gli account e diritti privilegiati rimanga sconosciuta nella maggior parte delle organizzazioni.

      Gli strumenti di gestione degli accessi privilegiati (PAM) esistono da 20 anni e si sono dimostrati componenti essenziali dei programmi di sicurezza e conformità delle informazioni, ma la compromissione degli account privilegiati rimane un problema fastidioso nonostante l’adozione su larga scala di password vault.

      Dal vaulting delle password ai server proxy agli account amministrativi dedicati, i popolari prodotti PAM (Privileged Access Management) sono eccessivamente costosi e complicati. Molte delle attuali soluzioni PAM disponibili sono state sviluppate per la prima volta più di dieci anni fa e si basano su architetture antiquate e anni di ingombro di codice che complicano eccessivamente anche le attività più semplici. Per non parlare del tempo e degli sforzi necessari per implementare effettivamente un prodotto PAM tradizionale nell’ambiente di un cliente. Eppure, 20 anni dopo, continuiamo ad investire pesantemente per queste soluzioni PAM eccessivamente complesse che perpetuano il problema, creando account di accesso privilegiato permanenti che sono il singolo punto di ingresso più utilizzato dagli hacker per i cyber-attacchi.

      L’abuso di credenziali proviene da ogni angolazione: 69% dall’esterno e 34% dall’interno secondo il Verizon Data Breach Investigations Report del 2019. Decine di migliaia di violazioni dei dati sono avvenute nel 2020 e in quasi tutte le violazioni si cerca un accesso privilegiato per accelerare e semplificare l’esfiltrazione di oggetti di valore.

      Gli aggressori cercano continuamente di sfruttare l’accesso privilegiato e le organizzazioni fanno del loro meglio con soluzioni complicate e costose per proteggere questi account. Deve esserci un modo migliore. La buona notizia è che c’è!

      Il modo migliore: Gestione degli accessi e controllo delle attività!

      Stealthbits (ora parte di Netwrix) ha sviluppato una soluzione PAM di terza generazione, Stealthbits Privileged Activity Manager® (SbPAM), che adotta un approccio diverso. L’approccio è semplice; ci concentriamo non solo sulla concessione dell’accesso agli account, ma concediamo invece l’accesso in base all’attività specifica che deve essere eseguita. Questo approccio sta attirando l’attenzione degli esperti del settore e dei clienti.

      Che un’azienda abbia 10 o 100.000 sistemi, gli account integrati possono essere immediatamente gestiti con un semplice clic. Grazie all’ereditarietà dei criteri a livello di piattaforma, le organizzazioni non hanno più bisogno di definire e impostare gli account in base al dispositivo.

      Per risparmiare tempo, SbPAM produce un elenco di servizi dipendenti e attività pianificate per ciascun account di servizio, insieme ad aggiornamenti in tempo reale sullo stato delle modifiche. Se si verificano errori, gli utenti vengono immediatamente avvisati e viene data la possibilità di sospendere, interrompere e ripristinare eventuali modifiche.

      Non forniamo solo funzionalità di monitoraggio della sessione live, ma anche la possibilità di bloccare e terminare selettivamente le sessioni a tre diversi livelli, inclusa la sessione corrente, per sessioni future sulla stessa risorsa o globalmente per impedire all’utente di eseguire qualsiasi attività.

      I fornitori tradizionali di PAM complicano il problema dei privilegi permanenti creando più account privilegiati per ogni singolo amministratore. StealthbitsPAM si concentra sull’attività, non sull’account. Forniamo l’accesso temporaneo per eseguire un’attività, quindi lo rimuoviamo quando l’attività è completata. L’accesso esiste SOLO durante l’esecuzione dell’attività

      Per maggiori informazioni:

      • SbPAM Overview Video (https://stealthbits.wistia.com/medias/d76vvz1677)
      • SbPAM webpage (https://www.stealthbits.com/stealthbits-privileged-activity-manager-pam-product)
      • Richiedi una Demo [email protected] – +39 02 947 53539
      • 30 Giorni Free Trial (https://www.stealthbits.com/free-trial/)

      • TAGS
      • amministratori di sistema
      • cio
      • clusit
      • CSO
      • cybersecurity
      • data governance
      • data protection
      • Data Protection Officer
      • data security
      • GDPR
      • it mananger
      • IT Security
      • MSP
      • netwrix
      • PAM
      • password
      • Password Security
      • pci-dss
      • privileged access management
      • privileged account
      • Security Governance
      • Security Professionals
      • stealthbits
      • sysadmin
      • vault
      Facebook
      Twitter
      Pinterest
      WhatsApp
        Previous articleWebinar: Foundation of Your Network Operations Ecosystem
        Next articleI servizi a valore: formazione, servizi professionali, supply chain
        Netwrix
        https://www.netwrix.it
        Netwrix Corporation è una società focalizzata esclusivamente sullo sviluppo di software per fornire alle aziende governance dei dati e visibilità completa sul comportamento degli utenti, sulle configurazioni dei sistemi e sulla sensibilità dei dati attraverso infrastrutture IT ibride per proteggere i dati indipendentemente da dove si trovano. Oltre 10.000 organizzazioni in tutto il mondo si affidano a Netwrix per rilevare e mitigare le minacce alla sicurezza dei dati, superare gli audit di conformità con meno sforzi e costi, aumentare la produttività dei loro team IT. Netwrix, fondata nel 2006, ha ottenuto più di 140 riconoscimenti di settore ed è stata nominata, sia nella lista Inc. 5000 sia nella Deloitte Technology Fast 500, tra le compagnie americane a maggiore crescita. Per maggiori informazioni visitare il sito www.netwrix.it.




        Noleggia una Tesla per il tuo evento IT!

        Non perderti nulla: Seguici!

        4,595FansLike
        2,185FollowersFollow

        Ultimi commenti

        • I Sistemi di Caching Globale - AreaNetworking.it - ICT Professionals Network su Il COVID-19 e la crescita del traffico Internet
        • Il whistleblowing in Italia: la disciplina applicabile e il futuro della regolamentazione – AreaNetworking.it – ICT Professionals Network – AreaNetworking – ICT Professionals Network | Cloud City su Il whistleblowing in Italia: la disciplina applicabile e il futuro della regolamentazione
        • I servizi a valore: formazione, servizi professionali, supply chain – AreaNetworking.it – ICT Professionals Network – AreaNetworking – ICT Professionals Network | Cloud City su I servizi a valore: formazione, servizi professionali, supply chain
        • Privileged Access Management (PAM): Perché controllare e gestire gli accessi privilegiati è più che una necessità - AreaNetworking.it - ICT Professionals Network su Netwrix e Stealthbits si fondono per rispondere alla crescente domanda di protezione dei dati sensibili
        • Il COVID-19 e la crescita del traffico Internet - AreaNetworking.it - ICT Professionals Network su TOP-IX e gli Internet eXchange

        Categorie

        • Acquisizioni7
        • Apple15
        • Appunti6
        • Attualità140
        • Blog262
        • BSD8
        • Cellulari8
        • Certificazioni16
        • Cisco165
        • cisconetwork.net6
        • Cloud Computing101
        • ComunicatiStampa389
        • criptovalute3
        • Datacenter52
        • Digital Divide18
        • Docs272
        • Documentazione 2.035
        • Elettronica13
        • English7
        • Enterasys4
        • Eventi204
        • Eventi CS107
        • Eventi-AreaNetworking.it19
        • Fatturazione Elettronica6
        • festival ICT13
        • formazione65
        • FreeBSD5
        • GDPR e Privacy37
        • GNU/Linux23
        • Google13
        • Green IT7
        • Hardware80
        • Hosting20
        • HP6
        • HP-UX2
        • Huawei7
        • Humor1
        • IBM6
        • Internet60
        • Interviste41
        • IPv68
        • Italiani all'estero18
        • Italiano764
        • Lanplanet.it2
        • Lavoro43
        • Lavoro9
        • Le basi33
        • Legislazione7
        • Libri7
        • Mercato47
        • Microsoft37
        • Mikrotik1
        • Mobile35
        • Networking138
        • Nuove nomine5
        • OpenBSD4
        • OpenSolaris1
        • Partnership77
        • PMI Intelligenti27
        • Posts amministrativi15
        • Prodotti129
        • Programmazione4
        • Protocolli15
        • Recensioni libri5
        • Recensioni prodotti6
        • ReteRosa3
        • SAP22
        • Security182
        • Servers49
        • Sistemistica75
        • SMAU20
        • Social Network22
        • Società11
        • Software47
        • Solaris8
        • Storage69
        • SUN17
        • supply chain5
        • TechnologyBIZ21
        • Telecom Italia9
        • Telelavoro18
        • Tricks1
        • Troubleshooting15
        • Uncategorized1
        • Unified Communication & Collaboration86
        • Varie24
        • virtualization-info2
        • Virtualizzazione71
        • VMWare42
        • VoIP19
        • Volunia5
        • Windows4
        • Wireless47
        AreaNetworking.itAreaNetworking.itICT Professionals Network

        © 2003-2021 AreaNetworking.it
        Lagni Group Srls a socio unico
        P.IVA e CF: 04069250241
        Contattaci: [email protected]

        Facebook
        Instagram
        Twitter
        Youtube

        I più letti

        La netmask spiegata a mia figlia

        Docs 6 Dicembre 2006

        Il subnetting e l’indirizzamento IP

        Docs 6 Dicembre 2006

        Inarrestabile 7Layers: per il terzo anno consecutivo nella classifica Financial Times FT1000 2019, tra le aziende con la crescita di fatturato più alta in...

        Attualità 19 Marzo 2019

        I più recenti

        Le nuove ambizioni della privacy tra “user experience” e sostenibilità

        Eventi CS 25 Febbraio 2021

        Verificare la configurazione dell’802.1x

        Networking 25 Febbraio 2021

        Westcon a tutto cloud

        Cloud Computing 22 Febbraio 2021

        Categorie frequenti

        • Italiano764
        • ComunicatiStampa389
        • Docs272
        • Blog262
        • Eventi204
        • Security182
        • Cisco165
        • Attualità140
        • Networking138
        • Prodotti129
        • Eventi CS107